Wi-Fi gratuito per gli studenti fiorentini

Cresce il WI-FI in Ateneo, in oltre cinquanta sedi dell'Università di Firenze arriva Internet senza fili.

Gli studenti, docenti, personale tecnico, dottorandi e assegnisti dell’Università di Firenze, grazie al progetto "Wi_UNIFInet", ora si possono collegare a Internet senza fili.

Il servizio wireless, rivolto a circa 70.000 potenziali utenti, permette di navigare in rete senza fili nella maggior parte degli edifici e delle aree dell'Ateneo in cui si svolgono attività didattiche: "Crescono le opportunità per i nostri studenti – ha sottolineato il rettore Augusto Marinelli – Dopo le aule informatiche, tra cui due aule attrezzate aperte fino alle 23, il WI-FI offre ora la possibilità di accesso gratuito alla rete, incentivando anche l’uso di tutte le risorse on line a disposizione di chi studia e fa ricerca".

L'elevato numero di edifici universitari dislocati in varie parti della città porta, di fatto, l'ateneo fiorentino ai primi posti per estensione geografica e capillarità del collegamento.
Curato dal Centro Servizi Informatici d’Ateneo, "Wi_UNIFInet" è costato circa 160.000 euro, in parte finanziati dal Ministero dell’Università e dal Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito dell’iniziativa "Un c@ppuccino per un pc".

La realizzazione di questo progetto ha richiesto circa due anni e ha permesso la copertura wireless delle sedi ancora non servite, ma anche migliorato la connettività di quelle che ne erano già dotate. Gli access point sono passati così da 35 a 180.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti