
WhatsApp Beta per Android in versione 2.25.23.17, che potete già scaricare dal Google Play Store, introduce una funzionalità che rende le reazioni agli aggiornamenti di stato più personali ed immediate.
Alcuni beta tester hanno già avuto accesso ad un insieme di emoji basate sulle ultime interazioni, al pari di quelle visibili durante le reazioni ai messaggi in chat: WhatsApp sta quindi cercando di “uniformare” i due ambiti di utilizzo.
Come cambiano le reazioni agli stati di WhatsApp
In sostanza, se un utente abitualmente utilizza, per esempio, il cuore verde per rispondere ai messaggi di WhatsApp, questa emoji apparirà anche come opzione principale quando si desidera reagire ad uno stato. Un piccolo miglioramento che elimina la necessità di scorrere ogni volta l’elenco predefinito, velocizzando la selezione e mantenendo una coerenza con le abitudini di utilizzo quotidiano.
Per enfatizzare questa logica “dinamica”, WhatsApp ha modificato il set standard, rimuovendo quattro emoji: Mani giunte, Mani che applaudono, Party Popper e 100 punti. Queste ultime non sono state eliminate del tutto, ma rimarranno disponibili solo se già utilizzate frequentemente dall’utente e quindi presenti nella cronologia delle emoji recenti.
La caratteristica più interessante è che l’elenco delle emoji suggerite non sarà statico, ma cambierà in tempo reale, in base alle preferenze personali. Ogni qualvolta un utente dovesse reagire ad un messaggio di WhatsApp con una nuova emoji, questa “guadagnerebbe posizioni” per apparire anche nelle reazioni agli stati. Ne risulta un sistema auto-adattivo che, col passare del tempo, rifletterà fedelmente lo stile di comunicazione dell’utente.
Come per tutte le altre funzioni in fase di sviluppo, il team di WhatsApp raccoglierà dai beta tester i necessari feedback per migliorare o confermare la piena efficienza di questa novità, ma ancora non sappiamo quando le “emoji personalizzate” saranno disponibili anche sulla versione ufficiale del servizio: ovviamente, vi terremo informati a riguardo.