WhatsApp imporrà un limite mensile ai messaggi: guai a superarlo

WhatsApp renderà presto operativo un limite mensile per i messaggi inviati, oltre il quale gli utenti non potranno intraprendere nuove chat.
WhatsApp imporrà un limite mensile ai messaggi: guai a superarlo

Scrivere agli sconosciuti su WhatsApp non sarà più facile come prima, considerando l’imminente arrivo di un nuovo limite mensile per i messaggi inviati a cui non fa seguito alcuna risposta da parte del destinatario.

In questo modo, WhatsApp spera di ridurre drasticamente lo spam, le promozioni martellanti e, più banalmente, i tentativi di contatto non richiesti. Per cui: se nessuno ti risponde, non potrai continuare a scrivere all’infinito.

Come funziona il limite mensile per i messaggi senza risposta su WhatsApp

Questa nuova funzione di WhatsApp, attualmente in prova solo in alcuni Paesi, prevede che ogni messaggio inviato ad un nuovo numero, senza una successiva conversazione, venga conteggiato. Una volta raggiunta la quota mensile, non sarà più possibile contattare nuovi utenti fino al mese seguente. L’unico modo per “aggirare” il limite sarà, logicamente, quello di ricevere messaggi anche dai destinatari. In buona sostanza: WhatsApp vuole tutelare le interazioni reali e mettere a tacere chi spamma.

Al momento, WhatsApp non ha precisato il numero esatto di messaggi consentiti, ma ha garantito che gli utenti “normali” non avranno problemi di alcun tipo: per questi ultimi, si prevede l’esistenza di conversazioni vere e proprie. Chi invece dovesse avvicinarsi al limite riceverebbe un avviso in-app, utile per evitare il blocco su WhatsApp.

La misura, pertanto, colpirà chi utilizza WhatsApp per diffondere campagne promozionali massive o per attuare tecniche poco mirate di cold messaging. Le aziende dovranno valutare bene le loro strategie: non sarà più sufficiente inviare tanti messaggi, ma bisognerà puntare su contenuti pertinenti e su un contatto basato sul consenso. Per chi usa un account WhatsApp Business, la qualità della comunicazione sarà predominante rispetto alla quantità.

Solo vantaggi, quindi, per gli utenti comuni di WhatsApp: meno messaggi indesiderati, meno disturbo e più tempo per portare avanti conversazioni reali con i propri contatti salvati in rubrica.

Fonte: Androidheadlines

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti