
L’aggiornamento 25.28.75 di WhatsApp per iOS, che trovate già sull’App Store, comincia a mostrare i primi segni del nuovo stile Liquid Glass, introdotto da Apple con iOS 26.
Non si tratta di un semplice restyling, ma di un cambio di passo concreto nell’esperienza visiva. In questo modo, WhatsApp si allinea all’estetica più moderna e tridimensionale del sistema operativo, da alcuni apprezzata e da altri bistrattata.
WhatsApp abbraccia il design Liquid Glass
Con trasparenze dinamiche, effetti di profondità ed animazioni ancora più fluide, gli elementi dell’interfaccia di WhatsApp sembrano quasi “fluttuare” sullo schermo. La barra di navigazione inferiore, ad esempio, diventa semitrasparente e si fonde armoniosamente con lo sfondo. Al clic, le transizioni appaiono più morbide e naturali, quasi come se l’app “respirasse” assieme al dispositivo.
Il design Liquid Glass si adatta benissimo sia al tema chiaro che al tema scuro di WhatsApp, regolando di volta in volta l’impatto delle trasparenze e dei riflessi. Anche l’indicatore della scheda attiva si mostra diversamente: segue con precisione l’icona selezionata, mantenendo un look pulito su qualunque modello di iPhone.
Non passa inosservata la nuova tastiera di iOS 26, con un aspetto che richiama molto da vicino il vetro ed i suoi riflessi, aggiungendo una sensazione di profondità mai vista fino ad ora su WhatsApp. Lo stesso discorso vale per i pulsanti ed i menu contestuali, che adesso risultano più eleganti e soprattutto coerenti con l’ecosistema di Apple.
Per ora, alcune sezioni (come la barra della chat) stanno mantenendo le tracce del vecchio design, ma WhatsApp ha confermato che il restyling completo dell’interfaccia grafica sarà disponibile con i prossimi aggiornamenti, raggiungendo gradualmente un pubblico più ampio rispetto ai pochi e fortunati beta tester che stanno già provando le suddette novità sui loro iPhone.