Dopo aver debuttato su Wear OS, WhatsApp spalanca finalmente le porte degli Apple Watch: questa volta abbiamo un’applicazione nel vero senso della parola, che non si limita solo a mostrare le notifiche per i nuovi messaggi.
Conferme a riguardo sono emerse dall’ultima versione beta di WhatsApp per iOS, la 25.32.10.71 che potete scaricare tramite TestFlight, e si tratta di un bel vantaggio per chi possiede un Apple Watch ed utilizza quotidianamente tale servizio di messaggistica istantanea.
Come usare WhatsApp su Apple Watch
L’applicazione, pur essendo ancora in fase di test, consente già di fare tanto: si possono leggere le chat di WhatsApp, rispondere con testo, voce o emoji, inviare reazioni ed ascoltare i vocali. C’è però un dettaglio importante da considerare: al momento, per funzionare normalmente sullo smartwatch, WhatsApp richiede una connessione con l’iPhone. Nonostante questo, il funzionamento è molto più completo rispetto alle soluzioni viste in passato, che si limitavano alle semplici notifiche.
La configurazione avviene automaticamente: non occorre nessun QR o altro codice di accoppiamento. Basta aver già WhatsApp attivo sull’iPhone associato all’Apple Watch: l’applicazione si sincronizza da sola, in pochi istanti, ed il piccolo indicatore nella parte alta dello schermo mostra lo stato della connessione.
Quanto la procedura è stata completata, gli utenti possono scorrere la lista delle conversazioni su WhatsApp, leggere i messaggi più recenti, visualizzare le anteprime delle foto e dei video, oltre chiaramente a rispondere in chat e senza dover prendere in mano l’iPhone. Le chat “pinnate” restano in cima all’elenco anche sulla versione per Apple Watch, e quelle temporanee sono contrassegnate in modo chiaro, proprio come avviene su iOS.
L’interfaccia, nemmeno a dirlo, rispetta in tutto e per tutto lo stile di watchOS, di cui si richiede almeno la versione 10.0. Tale possibilità è per ora riservata ai beta tester e WhatsApp non ha ancora comunicato la data di lancio della versione ufficiale.