WhatsApp testa gli aggiornamenti di stato privati: solo per pochi intimi

WhatsApp introduce l'opzione “amici più stretti” per condividere aggiornamenti di stato con una cerchia selezionata di contatti.
WhatsApp testa gli aggiornamenti di stato privati: solo per pochi intimi

WhatsApp si sta concentrando sullo sviluppo di una nuova funzione grazie a cui gli utenti potranno condividere aggiornamenti di stato con un gruppo ristretto di contatti.

Questa informazione è emersa dall’ultima release beta di WhatsApp per iOS, accessibile tramite TestFlight, dove è stata individuata l’opzione “amici più stretti“.

Come condividere stati privati su WhatsApp

whatsapp aggiornamenti di stato privati

Questa integrazione di WhatsApp permetterà di creare e gestire un elenco personale direttamente nella sezione delle impostazioni sulla privacy, già utilizzata per decidere chi può visualizzare i propri stati. Al momento della pubblicazione di un aggiornamento, gli utenti potranno scegliere se renderlo visibile a tutti o limitarne la visione solo ai contatti selezionati. Gli stati di WhatsApp condivisi con gli “amici più stretti” presenteranno un design distintivo, caratterizzato da un colore differente che li rende facilmente riconoscibili. In questo modo, chi visualizza lo stato comprenderà immediatamente che si tratta di contenuti più “riservati”.

La gestione della lista sarà privata: nessun contatto riceverà notifiche in caso di variazioni (aggiunta o rimozione), e solo l’utente avrà il pieno controllo sulle modifiche apportate. È fondamentale notare che i cambiamenti della lista avranno effetto soltanto sugli stati futuri: per quelli già condivisi, ogni variazione sarà priva di conseguenze. Dunque, per rendere visibile uno specifico stato anche ai nuovi membri dell’elenco, sarà necessario eliminare quello precedente e ripubblicarlo.

Gli aggiornamenti di stato condivisi con gli amici più stretti rimarranno comunque disponibili per un periodo di 24 ore e saranno protetti da crittografia end-to-end. Questo implica che solo i destinatari selezionati potranno accedervi: né Meta e né WhatsApp avranno la possibilità di visualizzarne il contenuto. Nel concreto si tratta di una funzionalità che, ovviamente, risulta molto simile a quella già presente su Instagram, in riferimento alla pubblicazione delle Storie, e punta a creare un ambiente “intimo e fidato” per la condivisione degli stati più personali.

Fonte: Wabetainfo

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti