Un’occasione per cineasti, fotografi e chiunque sia appassionato di arti visive. E soprattutto un modo per riscoprire e valorizzare le coste della Sardegna. La prima edizione di «Visioni sulla costa» punta sulla creatività per portare in primo piano i paesaggi che disegnano il contorno dell’isola.
Il concorso, organizzato dalla Conservatoria delle Coste della Sardegna in collaborazione con l’associazione culturale Backstage, è aperto a tutti e diviso in tre sezioni: cortometraggi, video fatti con il cellulare e fotografia. A decidere quali siano le migliori opere in concorso, una giuria composta dal direttore artistico, il regista Gianfranco Cabiddu, dai rappresentanti dell’associazione Backstage, della Conservatoria delle Coste e da alcuni esperti di arti visive.
Nel giudizio avranno peso la forza, la capacità di emozionare o di far riflettere, la tecnica innovativa, il significato del luogo scelto come protagonista. Il 2 novembre sarà consegnato un premio di trecento euro ai primi classificati di ogni sezione. Ma uno solo dei tre trionfatori sarà scelto per un ulteriore riconoscimento speciale, il «Premio Coste della Sardegna», di 1000 euro.
Per leggere il bando con i dettagli, le scadenze e tutti i riferimenti per partecipare basta collegarsi al sito sardegnacoste.eu.
I temi lasciano ampio spazio alla fantasia dei partecipanti: dai paesaggi ai mestieri, dallo svago alla metafora del confine, dalle dune alla profondità del mare. Si può partecipare da soli o in gruppo, con lavori a colori o in bianco e nero. Le idee migliori tra quelle che arriveranno entro e non oltre il 22 ottobre 2008 daranno il tocco finale alle manifestazioni per il Coast Day.