Usare il cellulare alla guida diminuisce la vista

Una nuova ricerca sulle distrazioni
mentre si è alla guida di una autovettura, condotta dall’Università
del Rhode Island
, ha dimostrato come parlare al telefonino in macchina provoca
un abbassamento della linea visiva, fino alla creazione del cosiddetto effetto
tunnel, ovvero come se ci si trovasse in una galleria.

In particolare a destare preoccupazione
non è tanto l’utilizzo delle mani per parlare al telefono, bensì la distrazione
e l’estraniazione che discutere al cellulare comporta. Gli studiosi hanno rilevato
abbassamenti dell’attenzione simili a quando si cerca di ricordare una lista
di oggetti o si fanno dei calcoli matematici a mente. L’effetto tunnel durerebbe,
inoltre, anche dopo aver concluso la telefonata, visto che molte persone continuano
a pensare alla conversazione appena conclusa.

Gli scienziati americani affermano
che finora si è molto dibattuto intorno alla pericolosità dell’uso del telefonino
in auto senza viva voce o auricolare. In realtà si dovrebbe porre maggiore attenzione
proprio intorno all’estraniazione che la conversazione comporta. Gli studiosi
non intendono effettuare una campagna contro l’utilizzo del cellulare in auto,
vista l’ormai enorme diffusione degli stessi, bensì propongono l’instaurazione
di una serie di luoghi dove sia vietato tale utilizzo, come ad esempio le autostrade,
dove una distrazione può essere fatale, oppure su strade trafficate, o in caso
di condizioni meteorologiche avverse. Le ricerche dell’Università del Rhode
Island continueranno su questo campo con una nuova serie di studi sulle distrazioni
alla guida che verranno svolti nei prossimi mesi.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti