Quante volte siete stati disturbati da una telefonata durante una riunione o una cena? La soluzione più drastica sarebbe spegnere il cellulare, meglio avere un’assistente che selezioni le chiamate e le inoltri solo se sono importanti.
Stefan Marti, ex ricercatore del MIT, ha creato il Cellular Squirrel, sistema automatizzato che verifica l’importanza delle chiamate attraverso vari parametri decidendo autonomamente se passare la chiamata all’utente o indirizzarla alla segreteria telefonica.
Il sistema è composto da due parti: un computer che si occupa dell’elaborazione dei dati e uno scoiattolo di pelouche collegato al pc via bluetooth che svolge la duplice funzione di ascoltare la conversazione in corso, consentendo quindi all’elaboratore di capirne l’importanza e di interfaccia con l’utente.
Quando il sistema è attivo devia su di sé le chiamate, risponde all’interlocutore e, analizzando la conversazione riesce a capire l’importanza della telefonata; questa viene comparata con l’importanza della conversazione raccolta dallo scoiattolo dopodiché o attiva la segreteria telefonica o "chiama" lo scoiattolo che, muovendosi più o meno velocemente, richiama l’attenzione dell’utente segnalando una telefonata importante.
A questo punto è l’utente che può scegliere se accettare la chiamata stringendo una delle zampe anteriori dello scoiattolo o se attivare la segreteria telefonica schiacciando una delle zampe posteriori.
Il sistema è ancora ben lontano dall’essere completato ma rappresenta un’interessantissima proposta in un panorama che vede la vita, sia lavorativa, sia personale, ruotare sempre di più intorno al telefonino.
Resta solo da attendere e magari un giorno sarà normale, durante le riunioni, avere sulla scrivania uno stuolo di pelouche che si agitano.
 Cellular Squirrel |
|
|