Negli anni i telefoni cellulari sono diventati più sottili e leggeri, ma le eccezioni ci sono sempre.
Il signor Tan, residente a Songyuan in Cina, ha impiegato circa sei mesi per creare questo insolito terminale.
Il telefonino gigante, così potrebbe essere soprannominato viste le dimensioni, misura 91 x 44 x 17 centimetri e pesa 22 chilogrammi. Se paragoniamo questo telefonino a modu, il cellulare più leggero del mondo, scopriamo che quanto prodotto dal signor Tan è circa 550 volte più pesante.
Come è facile immaginare, questo telefonino non nasce per essere commercializzato o trasportato, il suo creatore si augura di entrare nel "Guinness World Record".
Il terminale, a cui non è stato ancora dato un nome specifico, include tutte le funzionalità presenti nei cellulari che conosciamo: oltre alla possibilità di effettuare e ricevere chiamate, vi è anche una fotocamera posteriore.
L’unica caratteristica mancante è la vibrazione, e vista la mole, non è difficile capire perchè non sia stata integrata: ad ogni squillo ci sarebbe stato un terremoto!.
Il telefonino gigante
Il telefonino gigante
Il telefonino gigante