Un taglio di 200 dollari per l'iPhone da 8GB, pensione per la versione da 4GB

Un taglio inaspettato di 200 dollari per l'iPhone da 8GB, pensione per la versione da 4GB.

Nel tanto atteso annuncio in cui si vociferava potesse vedere la luce un iPhone Nano, Steve Jobs ha stupito consumatori e mercati in un altro modo.

Oltre alla presentazione del nuovo iPod Touch, che monta la tecnologia touch-screen dell’iPhone, ha connessione wi-fi e internet browser, a movimentare l’evento è stato l’annuncio di Apple decisa a tagliare il prezzo del "prodotto rivoluzionario" ad appena due mesi dal lancio sul mercato.

Il numero uno della compagnia di Cupertino ha affermato che dietro questa decisione c’è la volontà di rendere l’iPhone accessibile al maggior numero di persone, ma non è piaciuto a tutti questo genere di annuncio.
I primi a reagire negativamente sono stati proprio i mercati finanziari in cui il titolo Apple è andato a picco, segnando un -5,13%.
Una reazione, quella borsistica, provocata dal timore che lo sconto effettuato possa generare ricavi minori e che il tutto sia stato motivato dall’andamento delle vendite non del tutto soddisfacenti.

Così, dopo solo due mesi dall’arrivo sul mercato dell’Apple iPhone da 8GB ad un prezzo di 599 dollari, Apple taglia il prezzo di ben 200 dollari e lo porta a 399 dollari.

Per quanto riguarda la versione con 4GB di memoria che costava 499 dollari, il suo nuovo prezzo viene fissato a 299 dollari e soprattutto già ne viene annunciato il pensionamento, infatti, a scorte finite, non sarà più disponibile questa versione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti