Molti esperti ed addetti al settore si stanno interrogando in questi tempi su quale sarà la tecnologia ufficiale per il 4G; non è una mera curiosità accademica, infatti tale selezione determinerà i futuri assetti di leadership del settore "Mobile" visto che su questo i vendor si sono divisi, investendo ciascuno grandi capitali nel proprio progetto; è facile quindi immaginare quale danno economico possa rappresentare a lungo termine aver puntato su una tecnologia perdente.
E’ interessante vedere come nel mondo, i vari operatori, che ormai giocano un ruolo di protagonista, non solo per la rete ma anche per tutte le correlate scelte hardware, stiano dando vita ad una vivace ricerca che serva ad ammortizzare il più possibile le spese per la creazione dell'infrastuttura 3G, generando comunque servizi innovativi.
E' questo il caso del provider giapponese Japan Communication Inc, che lancerà a breve una nuova rete per sistemi Mobile basata esclusivamente su internet.
L'idea nasce dalla considerazione che il traffico dati consente non solo comodi download e la navigazione, ma grazie alle ormai stabili tecnologie Voip, è diventata la base per un nuovo modello di traffico voce, che sembra essere preferita, per la sua scalabilità ed economicità rispetto alla usuale comunicazione a circuito.
La strategia di marketing scelta dal provider giapponese è quella di far pagare ai propri utenti un costo fisso mensile per il traffico dati senza però caricare costi aggiuntivi per chi utilizzerà internet per effettuare chiamate voce.
La struttura di rete è già pronta per questo tipo di servizio, che verrà presumibilmente lanciato per questa estate.
Un provider giapponese lancia la rete mobile su internet
I giapponesi di Japan Communication sono pronti a lanciare una nuova rete che abiliterà le chiamate voce da cellulari su internet ed a prezzi convenienti.