I ricercatori di Lookout Threat Lab hanno scoperto un malware cinese sfruttato dalle autorità cinesi stesse in grado di infettare un telefono Android in pochi secondi. Secondo un recente rapporto, si tratta di un’applicazione forense per dispositivi mobili chiamata Massistant. Viene utilizzata dalle forze dell’ordine in Cina per ottenere informazioni dagli smartphone.
Lookout Threat Lab ha specificato anche che questa applicazione malware sarebbe un successore dello strumento forense MFSocket, utilizzato dalla Polizia di Stato Cinese che, una volta scoperto, ha riempito le testate giornalistiche come protagonista di un misto tra indignazione e timore nel 2019.
È degno di nota che l’applicazione malware cinese Massistant non viene distribuita tramite Google Play Store, come molte app pericolose scoperte recentemente. Infatti, è richiesto l’accesso fisico con installazione sul dispositivo dal quale si vogliono ottenere le più disparate informazioni.
Massistant: rischi del malware cinese che infetta qualsiasi telefono
Quali sono i rischi reali del malware cinese Massistant? Lo ha spiegato Kristina Balaam, ricercatrice di Lookout che, ai colleghi di TechCrunch, ha dichiarato: “È una grande preoccupazione. Credo che chiunque viaggi nella regione debba essere consapevole che il dispositivo che porta con sé nel Paese potrebbe essere confiscato e che tutto il suo contenuto potrebbe essere sequestrato“.
Esprimendo la posizione di tutto il team di ricerca, la Balaam ha aggiunto: “Penso che sia qualcosa di cui tutti dovrebbero essere consapevoli se viaggiano nella regione. Sembra essere piuttosto diffuso, soprattutto da quanto ho letto nei forum cinesi“. Quindi, chi ha in programma un viaggio verso la Cina dovrebbe essere consapevole di questo “pericolo”.
Nel comunicato ufficiale, Lookout ha specificato: “Viaggiare verso e all’interno della Cina continentale comporta il rischio che turisti, viaggiatori d’affari e persone di interesse possano vedere i propri dati mobili riservati acquisiti nell’ambito di iniziative di intercettazione legale da parte della polizia di stato“.
Il consiglio è quello di contattare aziende specializzate nella protezione dei dati e in sicurezza informatica per capire quali sono le migliori soluzioni per proteggere il proprio dispositivo Android dal malware cinese Massistant.