UMTS superato; il 4G è già realtà. In aereo

Una delle prime apparizioni del segnale 4G LTE sarà a bordo degli aerei a tecnologia Aircell.

Il GSM non è ancora decaduto, e gode anzi di ottima salute, sia in Italia dove la fa ancora da padrone, che all’estero, visto che in molti stati è appena all'inizio. L'UMTS dopo una timida fase iniziale prende sempre più corpo mese dopo mese, ma, come è giusto
in ambito tecnologico, tutti i maggiori protagonisti mondiali della telefonia sono già a lavoro nel proporre e scrivere le nuove specifiche per il prossimo segnale di trasmissione.
Una delle soluzioni più papabili a vincere in questa competizione è LTE, Long Term Evolution, uno standard evolutivo del UMTS; nell'attesa di vedere LTE all'opera, una delle sue prime apparizioni potrebbe essere in volo.
Infatti la Aircell, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni di telecomunicazioni per l'aviazione civile, ha scelto proprio LTE come standard di comunicazione per le future implementazioni di telefonia a bordo degli autoveivoli.
Alta definizione digitale, TV Mobile e giochi multiplayer ad alto impatto emozionale; questi gli obiettivi di Aircell, in termini di servizi da offrire ai passeggeri.
In particolare già dalla fine del 2009, tramite connessione LTE, sarà possibile un download in volo ad oltre 22.7 Mbps, ed arriveranno fino a 300 Mbps nel 2011, quando la rete Aircell 4G arriverà a regime.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti