UMTS - l'esempio inglese trascina le gare europee ?

E’iniziata ieri in Germania la seconda settimana
per la gara di assegnazione delle licenze tedesche per i telefoni di terza generazione
UMTS, che vede la partecipazione di sette società, tutte decise ad aggiudicarsi
a suon di migliaia di miliardi i blocchi di frequenze disponibili.

Secondo il parere di alcuni analisti, è
ragionevole prevedere che anche in questo paese il prezzo delle licenze finirà
per salire alle stelle, proprio com’è successo alla fine di aprile in
Inghilterra, dove superando ogni aspettativa, si è arrivato a pagare
un totale di 75 mila miliardi per le cinque licenze assegnate. Già nei
prossimi giorni di gara dovrebbero essere quindi smentite le previsioni di Hans
Eichel, ministro delle Finanze tedesco, che aveva stimato in 20 miliardi di
marchi, circa 20 miliardi di lire, gli introiti dell’asta in Germania.

L’andamento delle aste nei vari paesi europei è
seguito con estremo interesse anche dalle società che parteciperanno
alla gara italiana, di cui proprio la settimana scorsa è stato reso noto
il bando. Il timore di molti è che gli investimenti sostenuti per ottenere
le licenze, sommati a quelli necessari per la realizzazione delle infrastrutture,
finirà per avere conseguenze negative sulla diffusione della tecnologia
UMTS e sulle tariffe pagate dai consumatori nel periodo iniziale.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti