
Se stai affrontando gli esami fai molta attenzione a un pericolo che gira sulla rete. Si tratta della truffa delle tracce online di maturità prima dell’esame. Queste fake news sono solamente delle esche per spingere l’utente a registrare un account presso siti web fraudolenti e a volte acquistare pacchetti di informazioni che non esistono.
L’obiettivo dei cybercriminali che attirano i giovani con questo metodo è il furto di identità e di denaro. Sappiamo quanto può essere preoccupante dover affrontare gli esami di maturità, ma non sono certo queste pratiche scorrette che alla fine portano solo a una truffa a garantire un buon risultato. L’unico modo è studiare e prepararsi.
La Polizia Postale, in merito alla truffa delle tracce online prima dell’esame di maturità, ha ricordato: “C’è il grande, annoso, tema delle tracce d’esame. Specie di quelle dello scritto di Italiano perchè sono ancora troppi gli studenti che pensano di trovare in anticipo gli spunti da sviluppare il giorno della prova, soprattutto online“.
Tracce online dell’esame di maturità: occhio alla truffa
Ogni anno l’appuntamento con la truffa delle tracce online prima dell’esame di maturità è d’obbligo. Purtroppo però ancora molti studenti cadono in questa trappola non solo credendo a fake news, ma anche diventando vittime di cybercriminali esperti.
“L’esame di Maturità è un appuntamento molto importante per gli studenti e per questo è necessario mantenere la serenità necessaria per affrontarli. Le false notizie, invece, possono portare a sterili distrazioni, facendo calare la concentrazione che invece è necessaria per affrontare uno dei momenti più importanti del percorso scolastico“, ha spiegato la Polizia Postale.
Inoltre, sul sito ufficiale delle Forze dell’Ordine si ricorda: “Gli operatori del Commissariato di P.S. online anche quest’anno saranno perciò a disposizione dei ragazzi per rispondere a tutti i loro quesiti e dubbi sulle informazioni che circolano in Rete“.