TIMVISION, prezzi in aumento a dicembre 2025: chi e quanto

TIM ha annunciato nuovi aumenti a dicembre per molti clienti TIMVISION: scopri le date delle rimodulazioni, chi ne è coinvolto e di quanto.

L’operatore telefonico TIM ha annunciato nuovi aumenti a dicembre 2025. I prezzi in aumento colpiranno molti clienti TIMVISION secondo quanto pubblicato sul sito ufficiale dell’azienda. Nello specifico le rimodulazioni preannunciate saranno attive dal 1° dicembre 2025 e per alcuni clienti che hanno un’offerta attiva che include Netflix Standard con Pubblicità.

Il provider ha dichiarato: “A partire dal 1° dicembre 2025, per esigenze economiche derivanti dal mutamento delle condizioni di mercato per le offerte che includono i contenuti di Netflix Standard con pubblicità, il costo annuale di alcune offerte della gamma TIMVISION aumenterà di 24€ (IVA inclusa) dilazionato in 12 mesi ovvero di un importo mensile aggiuntivo pari a 2€ (IVA inclusa)“.

Gli utenti che subiranno questo aumento sono tutti coloro che hanno sottoscritto TIMVISION Gold annuale dilazionato e TIMVISION Gold Plus annuale dilazionato. Tutte le eventuali promozioni in corso, specifica TIM, non subiranno variazioni.

Ogni cliente potrà verificare le condizioni economiche applicate alla propria offerta nella sezione “Dettagli dei Costi” della fattura TIM o accedendo all’area riservata MyTIM o chiamando gratuitamente il Servizio Clienti 187.

TIMVISION aumenta: clienti informati e diritto di recesso

Tutti i clienti interessanti dall’aumento di TIMVISION Gold annuale dilazionato e TIMVISION Gold Plus annuale dilazionato sono stati informati con un messaggio dedicato nella fattura di linea fissa TIM recapitata a ottobre 2025.

Ovviamente, i clienti che non vogliono accettare questa rimodulazione potranno esercitare il diritto di recesso senza penali né costi di disattivazione. Come? Inviando una comunicazione entro 30 giorni dopo il 1° dicembre 2025 secondo le istruzioni indicati sulla pagina ufficiale di TIM.

Il diritto di recesso senza penali né costi di disattivazione può essere esercitato facendone richiesta dall’Area Clienti MyTIM (previa registrazione), scrivendo all’indirizzo TIM – Servizio Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (Roma) o tramite PEC all’indirizzo DISATTIVAZIONI_TIMVISION_CLIENTIPRIVATI@PEC.TELECOMITALIA.IT , chiamando il Servizio Clienti 119 o recandosi in un negozio TIM (per l’elenco dei negozi TIM vai su https://www.tim.it/negozi-tim o chiamando gratuitamente il Servizio Clienti 119).

TIM ha anche spiegato che questi aumenti saranno applicati “per esigenze economiche derivanti dal mutamento delle condizioni di mercato per le offerte che includono i contenuti di Netflix Standard con pubblicità“. Nel frattempo, a novembre, TIM ha annunciato diversi aumenti anche per i clienti di telefonia mobile.

 

Fonte: TIM

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti