Tim, continuano le rimodulazioni: amara sorpresa in bolletta per milioni di clienti

In questo secondo trimestre del 2025 stanno entrando ufficialmente in vigore gli aumenti di prezzo comunicati da Tim ad inizio anno.
Tim, continuano le rimodulazioni: amara sorpresa in bolletta per milioni di clienti

Tim prosegue sulla strada delle rimodulazioni per i suoi clienti, sia per quanto riguarda le offerte di telefonia mobile e sia in merito alla rete fissa.

Nelle ultime ore, l’operatore ha fornito dettagli precisi sul numero di utenze a cui sono state comunicate le nuove rimodulazioni, nel corso dei primi mesi dell’anno. Queste informazioni sono emerse durante la consueta Conference Call del Gruppo Tim, tenutasi lo scorso 8 maggio.

Oltre a fare il punto sulla situazione aziendale, tra cui l’ingresso di Poste Italiane come principale azionista, si è discusso in merito alle campagne di adeguamento tariffario che stanno interessando una fetta significativa di utenti Tim.

Tim: rincari in fattura per 1,8 milioni di utenze nel secondo trimestre del 2025

Pietro Labriola, amministratore delegato di Tim, ha sottolineato che questo è ormai il quarto anno consecutivo in cui l’azienda procede con aumenti di prezzo per i propri clienti, sia nel fisso che nel mobile. Nel primo trimestre del 2025, il piano informativo sulle nuove rimodulazioni ha riguardato circa 1,1 milioni di linee fisse e circa 0,7 milioni di linee mobili, per un totale di 1,8 milioni di utenze coinvolte. Gli effetti di tali modifiche tariffarie sono ben percepibili in questo secondo trimestre, dopo la loro piena entrata in vigore.

Labriola ha anche anticipato che ulteriori azioni di repricing da parte di Tim sono previste nei prossimi mesi, confermando la strategia aziendale mirata all’adeguamento gradualmente dei listini. Secondo l’amministratore delegato di Tim, questa politica sta già producendo risultati tangibili: l’ARPU (il ricavo medio per utenza) del segmento fisso continua a crescere, mentre quello della rete mobile si mantiene stabile, nonostante il contesto competitivo del mercato.

Con l’obiettivo di rafforzare la sua posizione finanziaria e sostenere gli investimenti infrastrutturali, Tim appare determinata a proseguire su questa linea, anche se ciò potrebbe esporla a critiche da parte degli utenti, già colpiti da diversi aumenti negli anni passati.

Fonte: Mondomobileweb

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti