Meta è in procinto di lanciare un’importante novità su Threads: parliamo dei post fantasma che, forse già l’avrete capito, scompaiono automaticamente dopo un periodo di 24 ore.
Questa funzione raggiungerà gli utenti di Threads in modo graduale. Nel concreto, senza girarci attorno, ci sono parecchi punti in comune con le Storie di Instagram, ma con qualche leggera differenza.
Come funzionano i post fantasma su Threads

Per creare un post fantasma su Threads bisogna aprire la schermata di composizione sull’app mobile e attivare proprio l’icona a forma di fantasma. Una volta pubblicato, il post appare nel feed con un fumetto tratteggiato, segno distintivo che lo differenzia dai contenuti normali. Chi lo vede può interagire, ma non con un commento pubblico: ogni risposta è inoltrata nei messaggi diretti dell’autore. Al di sotto del post compare solo un’indicazione generica, con annesse emoji, per sottolineare la presenza di interazioni ma senza svelarne i rispettivi autori. Solo il creatore del post ha accesso a tali dettagli.
Dopo un giorno, il post fantasma sparisce dal feed di Threads, ma non viene del tutto cancellato: rimane archiviato in una sezione dedicata, raggiungibile tramite le impostazioni. L’idea non è certo rivoluzionaria, né tantomeno originale: già in passato, Twitter (oggi X) provò qualcosa di simile con i “Fleets”, esattamente nel 2020, per poi abbandonarli visto lo scarso utilizzo. Meta ha alle spalle tutta l’esperienza maturata con le Storie, convinta che su Threads questa opzione possa funzionare decisamente meglio.
Al momento, Threads supera i 400 milioni di utenti mensili e sta continuando, aggiornamento dopo aggiornamento, ad integrare nuovi funzioni: i post fantasma potrebbero quindi diventare l’alternativa giusta per chi vuole condividere i propri pensieri ed opinioni ma senza lasciare una traccia permanente del suo intervento sulla piattaforma. Ribadiamo che, ad ora, non tutti gli utenti di Threads sono in grado di pubblicare post fantasma, ma basterà attendere qualche giorno in più.