Texas Instruments svela i chip di prossima generazione OMAP 2

Texas Instruments ha annunciato lo sviluppo di una nuova architettura di chip per cellulari e palmari, chiamata OMAP 2, che renderà possibile integrare caratteristiche multimediali

Texas Instruments ha annunciato lo sviluppo di una nuova architettura di chip per cellulari e palmari, chiamata OMAP 2, che renderà possibile integrare caratteristiche multimediali estremamente avanzate su apparecchi portatili. I nuovi OMAP 2, dovrebbero essere 40 volte più performanti degli attuali chip OMAP, adottati su molti apparecchi come il Treo 600 e il Tungsten T2.

Questa nuova architettura, permetterà di integrare fotocamere con risoluzione fino a 6 Megapixel, video a qualità DVD, ricezione di TV analogia e digitale, giochi in 3D avanzati, connettività wireless ad alta velocità e risoluzione su display LCD maggiore della VGA tradizionale. I primi due processori basati su OMAP 2, il 2410 e il 2420, sfruttano al massimo la microarchitettura dei processori ARM11 e sono basati sulla tecnologia di produzione a 90 nanometri. I nuovi processori avranno anche un’avanzato sistema di gestione energetica, grazie al coprocessore TML92230 che riduce spazi e costi di produzione.

I nuovi OMAP 2 saranno totalmente compatibili con i precedenti OMAP, semplificando lo sviluppo dei software dedicati e supporteranno tutti i sistemi operativi per mobile come Symbian, Palm, Windows Mobile, Linux e Nucleus e saranno compatibili con i formati multimediali più usati come MPEG4, MP3, H.264, WMV, OpenGL ES ed altri. I primi esemplari di OMAP2410, OMAP2420 e TML92230 sono attesi per la prima metà del 2004.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti