Telemarketing e truffe telefoniche: per alcuni i nuovi filtri non basteranno

Secondo alcuni esperti di telemarketing selvaggio e truffe telefoniche i nuovi filtri anti-spoofing non basteranno a contrastare il fenomeno.

La lotta al telemarketing selvaggio e alle truffe telefoniche per alcuni è solo all’inizio perché i nuovi filtri anti-spoofing in arrivo non basteranno a fermare il fenomeno. Infatti, sono diversi gli esperti che, memori dell’inconsistente efficacia del Registro Pubblico delle Opposizioni, si dichiarano scettici nei confronti delle due prossime fasi annunciate da AGCOM.

Secondo quando dichiarato da AGCOM recentemente, sarebbero pronte le prime due fasi di azione dei filtri anti-spoofing. La prima data è il 19 agosto quando verrà attivato un sistema di filtraggio delle telefonate che identificherà e bloccherà in tempo reale tutte quelle chiamate con numerazione fissa proveniente dall’estero che mostrerà un numero italiano all’utente.

La seconda data è il 19 novembre quando il sistema di filtraggio anti-spoofing verrà esteso anche alle chiamate con numerazione cellulare. In questo caso, i filtri bloccheranno le chiamate di telemarketing e truffe telefoniche relative chiamate spoofing con numerazione cellulare.

Telemarketing e truffe telefoniche: cosa manca ai nuovi filtri

Cosa manca quindi ai nuovi filtri anti-spoofing per bloccare definitivamente il telemarketing selvaggio e le truffe telefoniche? Secondo quanto evidenziato dagli esperti mancherebbe un sistema di filtraggio che blocchi le chiamate in arrivo dall’estero con numerazione non italiana.

In pratica, se un call center con numerazione estera sfrutta lo spoofing per cambiarla con un’altra numerazione estera i filtri anti-spoofing di AGCOM non avranno alcuna efficacia. Occorrerebbe quindi un filtro capace di riconoscere numerazioni estere registrate a dei registri o comunque corrette.

L’altra mancanza riguarderebbe quelle chiamate italiane che mostrano una numerazione modificata attraverso lo spoofing che provengono dall’Italia. Qui il problema si fa grave. Infatti, in questi ultimi mesi sono aumentate le truffe telefoniche con numerazioni ufficiali clonate.

Infine, mancherebbe anche un sistema in grado di identificare le chiamate VoIP che raggiungono la rete tradizionale.

Probabilmente, il sistema perfetto contro telemarketing selvaggio e truffe telefoniche non esisterà mai, nemmeno quando saranno aggiunti nuovi filtri. Call center e truffatori potrebbero essere in grado di realizzare tecniche sempre più moderne per eludere i diversi sistemi di blocco. Invece, le buone abitudini e la conoscenza dei consumatori non potranno essere aggirate.

Fonte: Repubblica

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti