Secondo una ricerca svolta dai ricercatori svedesi dell’università di Uppsala e dall'istituto Karolinskaia, insieme a quelli americani della Wayne University del Michigan, utilizzare il telefonino prima di andare a dormire provocherebbe un allungamento del tempo necessario per addormentarsi.
Ma gli effetti non finirebbero qui, infatti, chi tenta di prendere sonno dopo aver parlato a lungo al telefonino si sveglia anche prima.
I danni maggiori li potrebbero subire i giovani, in quanto sono spesso loro a utilizzare molto il cellulare anche la sera tardi. A lungo andare i teenager potrebbero soffrire di depressione, cambiamenti di personalità e poca concentrazione.
Nel mese di luglio 2007, una ricerca effettuata allo Sleep Research Centre dell'Università di Loughborough in Inghilterra era giunta a risultati simili. Lo studio arrivò alla conclusione che "Usare un telefono cellulare per effettuare l'ultima chiamata della giornata può raddoppiare il tempo necessario per addormentarsi. L'effetto di quella telefonata è equiparabile ad una tazzina di caffé".