Telefonare in aereo ora è possibile

A bordo di un volo Fly Emirates autorizzato l'uso del telefonino per la prima volta.

Con più di un anno di ritardo rispetto a quanto previsto, Fly Emirates ha annunciato di aver autorizzato il primo volo al mondo in cui ai passeggeri è stato concesso l’uso del telefonino.

Una volta raggiunta l’altitudine di crociera infatti, a bordo dell’Airbus A340 tra Dubai e Casablanca, è stato permesso a tutti passeggeri di ricevere telefonate e mandare messaggi di testo.

Il tutto è stato reso possibile da un sistema chiamato interference-blocking AeroMobile in grado di annullare l’interferenza coi campi magnetici generati dai cavi di trasmissione interni di cui gli aerei sono pieni sia per le comunicazioni con le torri di controllo sia per la tracciatura dello stato di funzionalità di tutti i componenti elettrici e meccanici che lo compongono.

Fly Emirates
Fly Emirates

 

La compagnia aerea araba ha anche annunciato che a breve aumenterà il numero di aeromobili con una simile dotazione, arricchendo il servizio, che nelle intenzioni serve a non “far annoiare” i passeggeri, con BlackBerry a bordo per garantire una comoda navigazione internet.

C’è da aspettarsi che questo tabù verrà presto sfatato anche dalle altre compagnie; si tratta infatti di un business appetitoso.

La Ericsson già nel 2005 aveva presentato al Salone dell’aeronautica di Le Bourget a Parigi, una stazione radio in miniatura da installare a bordo del velivolo, in grado di ripetere il segnale radiomobile in maniera schermata.

Una notizia fa la felicità di noi maniaci del cellulare: ricordiamoci almeno di abbassare il volume della suoneria!

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti