Dopo il via libera condizionato dell’Anti Trust all’acquisizione di Megabeam, società leader del mercato Wi-Fi italiano, Telecom Italia annuncia di rinunciare all’acquisizione dell’azienda e rende noto di avere risolto il contratto preliminare per l’acquisizione di Megabeam sottoscritto il 10 marzo scorso. La collaborazione con Megabeam continuerà comunque, anche senza l’entrata a far parte dell’azienda del gruppo Telecom Italia.
L’ex monopolista, comunque, punta decisamente al Wi-Fi. Telecom Italia ha per prima cosa raggiunto un accordo con Boingo, società leader negli USA, nel mercato del Wi-Fi pubblico: i clienti italiani potranno così utilizzare 1400 Access Points negli Stati Uniti ed in altri paesi. Con Megabeam confermato dunque l’accordo commerciale che riguarda 19 location. In Italia, ad oggi, il servizio Wi-Fi è già utilizzabile in 116 luoghi aperti al pubblico e sono stati presi accordi per offrire il servizio in altre 97 zone entro la fine dell’anno. Attualmente sono oltre 3.000 i clienti che utilizzano il servizio di Wi-Fi pubblico di Telecom Italia. L’ex monopolista ha anche annunciato anche il lancio di una nuova offerta commerciale nelle prossime settimane.