Telecom Italia è main sponsor della quattordicesima edizione di Festivaletteratura che si svolgerà a Mantova dall’8 al 12 settembre.
Per l’occasione è stato allestito uno spazio Telecom Italia in Piazza Sordello che ospiterà Tracce, l’unico ciclo d’incontri gratuiti del programma del Festival durante il quale sarà possibile riflettere su argomenti letterari anche in rapporto alle tecnologie emergenti. Tracce prevede 20 appuntamenti, presentati da Maurizio Matrone, ognuno dedicato ad un diverso tema: dalla danza all’arte, dalla musica alla gastronomia, dall’amore alla società. Per la prima volta, inoltre, il Festivaletteratura si apre agli incontri in streaming: il ciclo Tracce, infatti, potrà essere integralmente seguito live e on demand su telecomitalia.it e festivaletteratura.it.
Sempre nello spazio Telecom Italia in Piazza Sordello saranno allestite otto postazioni tecnologiche grazie alle quali il pubblico potrà conoscere il nuovo ebook store di Telecom Italia dedicato all’editoria digitale destinato a contenere tutti i generi letterari e professionali, oltre che provare alcuni ereader e tablet di nuova generazione tra cui quelli realizzati da Sagem e Samsung.
La nuova piattaforma integrata di Telecom Italia è in grado di gestire il processo end to end, dalla distribuzione fino al pagamento degli ebook. Lo store rappresenta quindi un’importante opportunità per costruire assieme agli editori un nuovo modello di business, completamente diverso da quelli già adottati in altri Paesi, lasciando alle case editrici la più ampia autonomia in termini di scelte commerciali e di determinazione dei prezzi. Il portale dedicato all’editoria digitale offre, infatti, un canale di vendita privilegiato sicuro e legale, in grado di facilitare il processo di consultazione, selezione, acquisto, download e fruizione del prodotto culturale elettronico – oltre che su PC – sui dispositivi ereader di nuova generazione. Per maggiori informazioni gli editori possono consultare il sito ebook.telecomitalia.com.
Il cliente della library digitale, previa iscrizione al portale di Telecom Italia, avrà la possibilità di accedere all’area personale e gestire i titoli da lui acquistati, consultabili in qualsiasi momento sia dal device che da PC. Per l’acquisto degli ebook si potrà scegliere tra diverse modalità di pagamento a partire da quella con carta di credito oppure con addebito diretto su SIM Card TIM ricaricabile. Lo store permetterà di ospitare – in formato ePub e PDF – gli ebook che saranno protetti da un sistema Digital Rights Management (DRM), dando così agli editori la diretta gestione e amministrazione dei diritti digitali relativi ai titoli pubblicati.
I libri elettronici potranno essere acquistati e visualizzati sui diversi modelli di ereader, o Personal Computer, grazie ad un’applicazione software preinstallata o che potrà essere scaricata gratuitamente dall’ebook store di Telecom Italia. In questa fase sono stati avviati i test di alcuni modelli di ebook reader predisposti per la connessione WiFi per la fruizione dei servizi. I modelli che saranno commercializzati in futuro saranno disponibili con connettività mobile 3G e la connessione all’ebook store e il download dei contenuti digitali, in modalità 3G, saranno gratuiti.