Anche STMicroelectronics ha annunciato di aver preparato una nuova batteria a celle di combustibile per telefonini. La tecnologia dovrebbe essere pronta per il lancio commerciale entro pochi anni, secondo quanto riferito dai dirigenti della ditta franco italiana, specializzata nella produzione di chip. “L’utilizzo delle celle a combustibile, al posto della batteria, potrebbe rendere i telefoni cellulari più leggeri e più semplici da utilizzare, poiché basterebbe semplicemente rifornire il carburante quando necessario -spiega Salvo Coffa, direttore del team della Corporate Technology R & D- Inoltre, ci sarebbero dei notevoli vantaggi dal punto di vista dell’impatto ambientale, poiché questo carburante potrebbe essere ottenuto da fonti organiche sostenibili”.
STM sviluppa batterie a celle di combustibile
Anche STMicroelectronics ha annunciato di aver preparato una nuova batteria a celle di combustibile per telefonini. La tecnologia dovrebbe