Dopo una serie di ritardi, il gigante giapponese dell’elettronica Sony iniziera entro la fine del mese la produzione su vasta scala di display per dispositivi portatili a tecnologia Organic Light Emitting Diode (OLED). I display OLED non necessitano di retroilluminazione ed offrono un contrasto elevato, una risposta rapida ed un ampio angolo di visione. Sony ha inoltre fatto uso della tecnologia proprietaria Super Top Emission per ottenere una luminosità ancora più elevata, paragonabile a quella ottenibile finora solo con i tradizionali display a tubo catodico.
Nell’offerta di display OLED di Sony, in primo piano spicca il modello da 3.8 pollici (pari a 9.7 centimetri di diagonale), l’ideale per la visualizzazione di filmati in formato digitale, immagini e programmi televisivi. Si tratta dello stesso display utilizzato nel palmare Clie VZ90, presentato da Sony la settimana scorsa e purtroppo difficilmente destinato ad apparire nell’immediato nei negozi europei.