
Il misterioso smartphone trifold di Samsung è protagonista di nuove anticipazioni. Dopo le schermate di sistema emerse da alcune app ufficiali, il dispositivo è spuntato anche nei documenti del KIPRIS, l’ente coreano per brevetti e regolamentazioni.
Un ulteriore tassello che conferma come il progetto dello smartphone trifold Samsung sia ormai in fase avanzata di realizzazione: i dettagli tecnici svelati contengono alcune inaspettate sorprese.
Lo smartphone trifold Samsung è più vicino che mai
Esteticamente, il device di Samsung ricorda Galaxy Z Fold 7, ma la vera rivoluzione si nasconde all’interno. I disegni contenuti nel recente brevetto mostrano tre batterie separate, una per ciascun pannello, collegate da cavi flessibili. Tale soluzione permette di distribuire meglio il peso e sfruttare ogni millimetro di spazio disponibile.
Le batterie, però, non hanno tutte la stessa capacità: quella collocata nella sezione laterale con le fotocamere è la più piccola, mentre il modulo installato all’estremità opposta è più capiente, poiché lì Samsung ha potuto inserire un maggior numero di celle. Al momento non è dato sapere la capacità totale ma, quasi certamente, verranno superati i 4.400 mAh di Samsung Galaxy Fold 7 altrimenti, con uno schermo così esteso, l’autonomia diventerebbe un serio problema.
Secondo i rumor, Samsung dovrebbe mostrare un’anteprima del suo smartphone trifold alla fine ottobre, nel corso di un evento in Corea del Sud, ma in quel caso si assisterebbe solo ad una dimostrazione preliminare. La presentazione ufficiale, con ogni probabilità, avverrebbe qualche settimana più tardi.
Nelle fasi iniziali, il dispositivo sarà disponibile solamente in Corea e Cina: scelta più che comprensibile, dato l’elevato costo di produzione e la complessità del design. In seguito, anche valutando i riscontri delle prime vendite, Samsung volgerà lo sguardo al mercato internazionale e già ci si interroga relativamente al prezzo di listino.