Sforzi per la diffusione dell'802.11a

Continuano gli sforzi delle autorità competenti per la diffusione delle nuove tecnologie di trasporto dati a banda larga.

Continuano gli sforzi delle autorità competenti per la diffusione delle nuove tecnologie di trasporto dati a banda larga. In particolare le autorità britanniche hanno finalmente dato il via alla deregolamentazione della banda di frequenza dei 5 Ghz, sulla quale funzionano i dispositivi 802.11a, il che preannuncia finalmente la possibilità a questa tecnologia di potersi diffondere anche nel Regno Unito.

Le difficoltà dell’802.11a sono molte e note, in particolare la non compatibilità con i prodotti 802.11b che funzionano su di un’altra banda di frequenza, quella a 2.4 Ghz. Molti produttori stanno cercando, però, di diffondere l’802.11a sviluppando dispositivi dual mode, con la doppia possibilità di utilizzare sia le reti 802.11a che quelle 802.11b. La Wi-Fi Alliance ha recentemente insignito con il Wi-Fi Zone otto prodotti 802.11a di diverse case per indicare che seguono i dettami dello standard internazionale e sono tutti perfettamente interoperabili tra loro.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti