Per DAZN in Francia non è certo un periodo facile. Dopo aver fatto dietrofront con la Ligue 1, rinunciando all’esclusiva di trasmissione streaming in anticipo, prima del 2029, a causa di un numero utenti basso, in Italia invece ha lanciato MyClubPass per seguire solamente la propria squadra. In tutte queste novità la Serie A Enilive avrà un suo canale sul digitale terrestre.
Ad averlo confermato è stato Luigi De Siervo, amministratore della Lega di Serie A, ai colleghi de La Repubblica. Durante un’intervista, alla domanda “Il suo mandato si è aperto con l’intento di trasformare la Lega Serie A in Media Company. A che punto siete?“, ha risposto:
“Ci siamo. Da questa stagione saremo autonomi con il nostro canale radiotelevisivo. Per due anni lo abbiamo realizzato con RDS e da questa stagione lo faremo da soli. Abbiamo nuovi studi, sempre a Lissone, abbiamo aumentato gli investimenti. Presto annunceremo belle novità sul palinsesto“, e DAZN in tutto questo?
De Siervo ha assicurato: “L’obiettivo strategico è restare 18 ore al giorno in contatto con il pubblico e supportare al meglio DAZN, Sky e Mediaset, a cui non vogliamo certo fare concorrenza. È però fondamentale essere pronti con una struttura editoriale autonoma perché il mercato TV cambia sempre più rapidamente“.
Serie A Enilive e il suo canale sul digitale terrestre
Tempo da vi avevamo parlato della scomparsa di Radio TV Serie A Enilive sul digitale terrestre, ma dalle dichiarazioni di De Siervo ci aspettiamo un canale tematico a tutto tondo presto disponibile. Dal 23 agosto è stato inaugurato il nuovo palinsesto del canale dedicato interamente al campionato di punta del calcio italiano.
Il direttore Lorenzo Dallari ha spiegato: “Quello che stiamo facendo è un ulteriore step evolutivo nel processo di creazione della media company. Da questa stagione ci occuperemo di tutto, dalla produzione alla messa in onda. Il canale è partito due anni fa come Radio Tv, mentre ora si evolverà in un canale televisivo vero e proprio. Andremo in onda sulle nostre piattaforme, App e sito, su DAZN e anche sul DAB, ma il palinsesto sarà prettamente televisivo con 24 ore di programmazione sette giorni su sette e dirette dalle otto del mattino a mezzanotte“.