I due maggiori operatori nipponici
sempre più lanciati nel business 3G. Ntt DoCoMo e KDDI infatti, sebbene con
le debite differenze, sono entrambe impegnate nello sviluppo delle rispettive
reti 3G. Ntt DoCoMo in particolare ha appena firmato un importante accordo per
dare in licenza le proprie soluzioni hardware e software alla joint venture
tra Alcatel e Fujitsu, Evolium.
In questo modo la società franco
nipponica potrà adattare la piattaforma 3G di Ntt DoCoMo, già funzionante da
mesi in Giappone, per i propri clienti. Evolium ha condotto una serie di test
di interoperabilità con l’interfaccia radio UTRAN, utilizzata per i sistemi
UMTS, e le infrastrutture di rete di Alcatel. Ntt DoCoMo pensa anche ai propri
clienti ed inizia una serie di test per lanciare nel prossimo futuro i servizi
di video conferenza sulla rete 3G FOMA.
Ntt DoCoMo formerà un nuovo consorzio
per mettere a punto i test, consorzio che comprenderà 35 aziende del settore.
I test hanno avuto inizio a giugno e continueranno fino a settembre 2002. Durante
il periodo di test la piattaforma sarà utilizzata in vari modi, per verificare
eventuali problemi nell’attuazione di video conferenze da posizioni diverse.
In particolare per le video conferenze che coinvolgono fino a quattro utenti,
il display del telefonino suddividerà una porzione per ogni utente, per permettere
di visualizzare tutti in contemporanea. Se si volesse avere sul display solo
la persona che sta attualmente parlando si potrà farlo con un semplice click.
Il consorzio si riunirà periodicamente per verificare l’andamento dei test.
Nel frattempo KDDI grida vittoria
in seguito al grande successo ottenuto dal suo servizio 3G, che, a differenza
di quello utilizzato da Ntt DoCoMo, è basato sul sistema CDMA2000 1X, capace
di velocità di punta di 155 kbps. Nel primo mese di lancio sono stati ben 334
mila i nuovi clienti di tale sistema, rispetto ai 280 mila previsti da KDDI.
L’obiettivo adesso è in base annua di raggiungere i 7 milioni di clienti nel
marzo 2003. Il successo del servizio 3G di KDDI è palese, tanto da portare il
secondo operatore nipponico ad una mancanza di terminali nei negozi.
La rete CDMA2000 1X di KDDI è stata
messa a punto congiuntamente con Motorola e Cisco. La stessa Motorola ha sottoscritto
contratti simili per la fornitura di sistemi CDMA2000 1X in 12 altri paesi.
L’operazione 3G in occasione dei prossimi Mondiali di calcio è, ormai, del tutto
avviata del paese del Sol Levante.