Self Service Repair di Apple sbarca su iPad: manuali e componenti originali per ripararli in autonomia

Da oggi, 28 maggio, puoi riparare il tuo iPad autonomamente con componenti originali Apple: ecco i modelli compatibili con il servizio.
Self Service Repair di Apple sbarca su iPad: manuali e componenti originali per ripararli in autonomia

A partire da oggi, 28 maggio 2025, anche chi possiede un iPad potrà accedere al servizio Self Service Repair e quindi a manuali di riparazione, parti Apple originali, sessioni di troubleshooting Apple Diagnostics, strumenti e kit a noleggio.

L’annuncio di oggi va ad aggiungersi all’espansione di altri servizi di riparazione Apple che permettono a clienti e centri indipendenti di riparare prodotti fuori garanzia. Inoltre, Apple ha fornito nuovi dettagli anche sul programma Genuine Parts Distributor.

Self Service Repair: i modelli di iPad supportati

A partire da domani, il servizio supporterà i modelli di iPad Air (M2 e successivi), iPad Pro (M4), iPad mini (A17 Pro) e iPad (A16), e includerà componenti come display, batterie, fotocamere e porte di ricarica.

Ma come funziona Self Service Repair? Lanciato nel 2022, il servizio permette alle persone che si sentono in grado di riparare i propri dispositivi in autonomia di accedere agli stessi manuali, componenti originali Apple e strumenti usati negli Apple Store e nei Centri Assistenza Autorizzati Apple.

L’azienda di Cupertino, nell’ottica di semplificare sempre più l’accesso alle riparazioni, ha scelto di estendere il servizio Self Service Repair a sempre più prodotti e aree geografiche: l’iPad va ad aggiungersi ai 64 prodotti Apple già supportati, tra cui figurano anche i recenti iPhone 16e, MacBook Air e Mac Studio. La scorsa estate, il Canada è diventato il 34esimo Paese in cui Apple ha messo a disposizione il servizio.

“L’obiettivo di Apple è creare i prodotti migliori al mondo e fare in modo che durino il più a lungo possibile – ha detto Brian Naumann, Vice President of AppleCare di Apple -. Con l’annuncio di oggi, siamo felici di poter offrire i nostri servizi di riparazione ad ancora più clienti, consentendo così di prolungare ulteriormente la vita dei loro prodotti senza compromettere la sicurezza e la privacy”.

Genuine Parts Distributor: le novità

Apple, tra gli annunci di oggi, ha svelato anche maggiori dettagli sul programma Genuine Parts Distributor: lanciato di recente, estende l’accesso anche alle aziende che non hanno un rapporto diretto con Apple così da offrire ancora più opzioni di riparazione ai clienti.

Di fatto, tramite il programma, i professionisti indipendenti della riparazione di dispositivi mobili possono ordinare ricambi e componenti originali Apple anche tramite distributori di terze parti, come MobileSentrix e Mobileparts.shop in Europa.

Il programma mette a disposizione un’ampia gamma di componenti Apple per le riparazioni di iPhone, tra cui display, batterie e porte di ricarica. Da domani saranno disponibili anche i ricambi per iPad.

Negli ultimi anni, Apple ha semplificato l’accesso alle riparazioni ampliando il numero di fornitori di servizi di assistenza che hanno a disposizione ricambi originali, strumenti e anche formazione Apple. Oltre agli Apple Store, ci sono anche i Centri Assistenza Autorizzati Apple, i centri di riparazione indipendenti e i centri di riparazione per corrispondenza. E, ovviamente, anche Self Service Repair e il programma Genuine Parts Distributor.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti