Ottimistiche le previsioni di Ntt
DoCoMo sulla diffusione del proprio servizio 3G, FOMA. I dirigenti del maggior
operatore mobile nipponico affermano che, per la fine del 2004, vi saranno oltre
sei milioni di utenti FOMA in tutto il Giappone. Tale espansione avverrà nonostante
il lento lancio attuale , che ha visto, dal mese di ottobre, solo poche centinaia
di migliaia di clienti. Secondo i dirigenti di Ntt DoCoMo, però, tale lentezza
era preventivata, vista anche la scarsa diffusione della rete 3G e la poca durata
delle batterie degli attuali modelli FOMA.
Già nel mese di aprile del 2003,
però, la copertura del territorio giungerà al 90% ed il mercato di massa inizierà
a spostarsi verso il 3G, fino a raggiungere il 97% della popolazione un anno
dopo, con sei milioni di abbonati. Le ottimistiche previsioni di Ntt DoCoMo
tengono anche conto del lancio dei servizi 3G degli altri due operatori nipponici,
J-Phone e KDDI. Soprattutto il gestore controllato da Vodafone pare intenzionato
a dare battaglia in questo settore, ma i dirigenti di Ntt DoCoMo sono tranquilli,
anche per il vantaggio ottenuto dalla partenza già avvenuta da cinque mesi.
Nello stesso tempo Ntt DoCoMo progetta
la propria espansione in Europa. Il suo servizio i-Mode è stato adottato da
KPN Mobile, nella quale l’operatore nipponico possiede il 20% della quota azionaria,
che si appresta a lanciarlo in Germania, Belgio ed Olanda. Altri operatori sono