Scarsa funzionalità per il rilevatore di W-LAN

Rilevare le W-LAN Wi-Fi e verificarne la portata e l'intensità del segnale è una delle cose maggiormente richieste dai sempre più numerosi

Rilevare le W-LAN Wi-Fi e verificarne la portata e l’intensità del segnale è una delle cose maggiormente richieste dai sempre più numerosi utilizzatori di dispositivi Wi-Fi. A venire incontro a tali richieste ci aveva pensato la ditta iDetect, che aveva creato il Wi-Fi Sniffer, un rilevatore a distanza di reti Wi-Fi. iDetect, però, dopo averne annunciato l’uscita, ha ritirato il progetto a data da destinarsi. In compenso Kensington ha ripreso un progetto simile ed ha lanciato sul mercato il primo rilevatore Wi-Fi, chiamato 33063, della grandezza di una carta di credito e che ha un costo di circa 25 Euro.

Il Wi-Fi Sniffer possiede tre LED luminosi che se si illuminano di verde indicano la presenza di una W-LAN. Ottima l’idea, un pò meno la realizzazione. Il dispositivo di Kensington, infatti, funge a casaccio, rilevando W-LAN chiuse di uffici e rifiutandosi di trovare le reti Wi-Fi pubbliche. Questo ne preclude praticamente l’utilizzo, rendendo l’oggetto un inutile accessorio tecnologico. Nonostante il mercato richieda dispositivi di questo tipo, appare oltremodo azzardato lanciare prodotti senza il giusto testing o addirittura con decisi problemi di funzionamento.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti