Specialmente in periodo di elezioni, iniziano a girare catene di SMS con attacchi più o meno velati verso le autorità ed il governo.
In Cina, però, inviare un messaggio di questo tipo può essere molto pericoloso. Secondo quanto riferito da alcuni media asiatici, lo scorso mese di Agosto un uomo cinese residente a Chongqing aveva composto un piccolo poema satirico e lo aveva inviato ad una ventina di amici, via SMS e instant messaging.
Sfortunatamente per lui, il poema in questione è arrivato anche alle autorità che hanno giudicato il contenuto potenzialmente pericoloso ed hanno arrestato l’uomo.
Qualora fosse ritenuto colpevole, rischia sino a tre anni di prigione.
Satira via SMS? Non in cina
Specialmente in periodo di elezioni, iniziano a girare catene di SMS con attacchi più o meno velati verso le autorità ed il governo. In Cina, però, inviare un messaggio