Sandisk annuncia le memorie flash SSD da 32 Gigabyte

Sandisk ha presentato la sua memoria flash SSD (Solid State Disk) da 32 Gigabyte, in grado di sostituire gli hard disk tradizionali nei computer portatili. Rispetto agli hard disk

Sandisk ha presentato la sua memoria flash SSD (Solid State Disk) da 32 Gigabyte, in grado di sostituire gli hard disk tradizionali nei computer portatili.
Rispetto agli hard disk tradizionali questo tipo di memoria consente prestazioni migliori (velocità di lettura di 62 Megabyte al secondo e una capacità di lettura casuale di 7.000 input/output al secondo per un trasferimento di 512 byte) ed un consumo energetico ridotto (0.4 watt contro 1 watt).
Inizialmente le nuove memorie SSD saranno offerte ai produttori per poi arrivare anche sul mercato consumer.
"Per SanDisk si tratta di una pietra miliare nella infaticabile ricerca volta alla creazione di nuovi mercati di massa, con soluzioni dedicate alla memorizzazione di tipo flash per i consumatori nell’ambito informatico" afferma Eli Harari, CEO di SanDisk. "La memoria SSD da 32 gigabyte, che annunciamo oggi, rappresenta la quinta generazione di dispositivi basati su memorie di tipo flash sviluppati da msystems, da noi recentemente acquisita. Una volta iniziata la distribuzione della memoria SSD da 32 gigabyte per computer portatili, prevediamo di vedere un aumento nell’adozione della stessa nei prossimi anni, anche grazie ad una parallela riduzione del costo delle memorie flash. Nel momento in cui i dispositivi SSD diverranno più accessibili, crediamo che le loro avanzate funzionalità, rispetto ai dispositivi tradizionali, contribuiranno alla creazione di una nuova categoria di prodotti per i nostri rivenditori in tutto il mondo. L’inserimento di una memoria SSD da 32 gigabyte in un notebook potrebbe incrementare il prezzo per l’utente finale di circa 600 dollari nella prima metà del 2007".

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti