 
                            
        
        
        
    
Per la prima volta, il browser Samsung Internet arriva sui computer. Dallo scorso 30 ottobre è infatti disponibile la versione beta dedicata a Windows, con l’obiettivo di creare una connessione più rapida e diretta fra smartphone Galaxy e PC.
In questo modo, l’esperienza di Galaxy AI diventa fruibile anche in ambiente desktop, creando un ecosistema Samsung sempre più integrato.
Come funziona il browser Samsung Internet sul computer

Won-Joon Choi, a capo della divisione Mobile eXperience di Samsung, ha lasciato intendere che molte funzionalità arriveranno in un secondo momento, anche grazie ai feedback ricevuti dalla community. Per adesso, il browser permette di sincronizzare la cronologia, i preferiti e le credenziali d’accesso memorizzate con Samsung Pass, in maniera tale da riprendere la navigazione esattamente da dove la si era interrotta, dal telefono al PC.
Collegandosi con l’account Samsung, si avranno a disposizione anche strumenti basati sull’intelligenza artificiale, come Browsing Assist che permette di riassume automaticamente i contenuti delle pagine web e tradurre velocemente i testi in altre lingue, senza alcuna operazione di copia-incolla. La sicurezza è prioritaria: Smart Anti-Tracking entra in gioco per bloccare tempestivamente i tracker di terze parti, mentre la Privacy Dashboard fornisce un controllo totale su ciò che viene condiviso.
Per il momento, la versione beta del browser Samsung Internet può essere scaricata solamente su Windows 10, in versione 1809 o successive, e Windows 11, negli Stati Uniti ed in Corea del Sud. L’espansione in altri mercati è assolutamente certa e dovrebbe avvenire già nel corso delle prossime settimane. Samsung lancia quindi la sfida a Google Chrome e Microsoft Edge, nella speranza di rosicchiare quote di mercato ai due concorrenti, offrendo un’esperienza d’uso che la società si augura possa essere il più completa ed efficace possibile.
