Samsung, dov’è l’innovazione? Galaxy Z Flip 7 FE: un Flip 6 senza personalità

Le recenti anticipazioni su Samsung Galaxy Z Flip 7 FE non sembrano prospettare nulla di clamoroso: tutto già visto su Galaxy Z Flip 6.
Samsung, dov’è l’innovazione? Galaxy Z Flip 7 FE: un Flip 6 senza personalità

Una nuova fuga di notizie ha svelato quelle che, salvo smentite, saranno le specifiche di Samsung Galaxy Z Flip 7 FE.

Il senso di déjà-vu è piuttosto marcato, in quanto la scheda tecnica delinea uno smartphone pieghevole sostanzialmente identico al Samsung Galaxy Z Flip 6.

Samsung Galaxy Z Flip 7 FE sarà un clone del Flip 6? Gli utenti insorgono

Secondo quanto emerso, Samsung Galaxy Z Flip 7 FE avrà uno schermo pieghevole LTPO Super AMOLED 2X da 6,7 pollici, con una frequenza di aggiornamento di 120Hz. Lo schermo esterno, invece, misurerà 3,4 pollici, esattamente come quello del Flip 6: nessuna grande novità fin qui.

Sotto la scocca, il dispositivo di Samsung lascerà spazio al processore Snapdragon 8 Gen 3 e 12GB di RAM. Per quanto riguarda la fotocamera, troveremo un sensore principale da 50MP, una fotocamera ultrawide da 12MP e una fotocamera frontale da 10MP per i selfie. Tutte e tre saranno in grado di registrare video in 4K a 60 fps.

La batteria di Samsung Galaxy Z Flip 7 FE avrà una capacità di 4.000 mAh, con supporto per la ricarica cablata a 25W e wireless a 15W. Il device avrà anche un grado di protezione IP48, il che significa che sarà parzialmente resistente alla polvere ed agli schizzi d’acqua. Il prezzo stabilito da Samsung dovrebbe essere inferiore ai 1.000 euro: una cifra interessante per uno smartphone pieghevole, ma le specifiche lasciano qualche dubbio. Tutto ciò che è stato elencato corrisponde praticamente al Samsung Galaxy Z Flip 6.

Un paradosso, riflettendo sul fatto che quest’ultimo modello potrebbe restare in vendita ancora a lungo, magari beneficiando di sconti degni di nota che lo renderebbero un affare migliore rispetto alla new entry. L’unico vantaggio del Samsung Galaxy Z Flip 7 FE potrebbe riguardare il ciclo di aggiornamenti software più lungo. D’altro canto, è difficile pensare che gli utenti Samsung decidano di acquistare tale modello solo per la garanzia di un supporto più prolungato.

Fonte: Gizchina

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti