Galaxy Z TriFold sarà solo per pochi: incertezza o strategia mirata?

Samsung Galaxy Z TriFold uscirà solo in pochi Paesi: forse una scelta prudente per gestire meglio l'assistenza, o magari ci sono altri motivi
Galaxy Z TriFold sarà solo per pochi: incertezza o strategia mirata?

Samsung​‍​‌‍​‍‌ si prepara finalmente a lanciare il suo primo smartphone pieghevole a tre sezioni, il Galaxy Z TriFold, un modello di cui non si sa molto ma che ha incuriosito tutti perché rappresenta l’evoluzione dei pieghevoli classici dell’azienda.

La sorpresa, al momento, è che Galaxy Z TriFold arriverà solo in pochissimi Paesi. Nei giorni scorsi questa scelta ha generato parecchi dubbi tra chi si chiede se magari Samsung non sia del tutto convinta di questo nuovo device.

Samsung ci va cauta, ma c’è un motivo

In effetti quando un’azienda presenta un prodotto costoso e completamente diverso dai precedenti, è normale che voglia studiare molto bene il potenziale impatto sul mercato. Dopo sei anni di pieghevoli qualcuno si aspettava che Samsung Galaxy Z TriFold sbarcasse nel mondo intero, ma a quanto pare così non sarà.

Il primo problema è anche legato al tipo di prodotto: uno smartphone che si piega tre volte è molto più complesso rispetto alla maggior parte dei modelli oggi in circolazione. Vuol dire avere due cerniere perfette e uno schermo ancora più fragile, con altre parti che si muovono ma che potrebbero rompersi. Ciò costringe Samsung, prima di lanciare Galaxy Z TriFold sul mercato, a effettuare controlli molto più rigorosi, soprattutto dopo quanto accaduto con il primo Galaxy Fold, che però ha alle spalle una storia molto diversa.

samsung galaxy z trifold (3)

Galaxy Z TriFold: Samsung insegue la perfezione

L’altro punto da analizzare riguarda proprio il processo produttivo. I display pieghevoli hanno già di per sé una produzione complessa: quelli del Galaxy Z TriFold lo sono ancora di più perché devono essere perfettamente allineati. Ecco perché alcuni analisti suppongono che Samsung non riesca a produrre abbastanza unità per un lancio globale ancora più impegnativo.

Galaxy Z TriFold: non sono ammessi errori

Ultimo ma non meno importante è il discorso dell’assistenza. Nei centri di riparazione non sono ancora preparati per gestire un terminale di tale complessità: per addestrare il personale ci vuole tempo. I limiti geografici quindi consentono all’azienda di evitare problemi che potrebbero diventare troppo difficili da gestire.

Puntare su una diffusione limitata può sembrare una mancanza di fiducia, ma più realisticamente è un atteggiamento prudente. Samsung Galaxy Z TriFold è un’idea e un esperimento: per lanciarlo in modo controllato, oltre che sicuro, è dunque importante che la società sudcoreana provi prima a capirne l’impatto sul mercato.

Fonte: Sammobile

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti