Samsung Galaxy Z Fold 7: le novità per definirlo "Ultra" saranno subito visibili

Il lancio ufficiale di Samsung Galaxy Z Fold 7 è sempre più vicino: il nuovo smartphone pieghevole promette un design sottile e leggero.
Samsung Galaxy Z Fold 7: le novità per definirlo

Quando Samsung ha introdotto il primo Galaxy Fold nel 2019, ha aperto la strada ad una nuova tipologia di dispositivi in grado di combinare la compattezza di uno smartphone con l’esperienza d’uso di un tablet. Un’idea ambiziosa, nata dalla volontà di conciliare due esigenze apparentemente incompatibili: la necessità di schermi sempre più ampi e, al contempo, la praticità della portabilità quotidiana.

Per riuscire in questa impresa, Samsung (al pari delle altre aziende impegnate nel mercato dei foldable) ha investito nell’innovazione ingegneristica, realizzando una cerniera ultra resistente e uno schermo flessibile in grado di piegarsi senza compromettere affidabilità e durata nel tempo.

A distanza di anni, questa visione ha portato alla maturazione della linea Galaxy Z, che si sta preparando a compiere un nuovo salto evolutivo con l’imminente arrivo del Samsung Galaxy Z Fold 7.

Samsung Galaxy Z Fold 7: si passa al livello successivo

Il prossimo smartphone pieghevole “a libro” di Samsung, secondo le informazioni emerse online ed in base ad un comunicato stampa inviatoci dalla stessa azienda, si distinguerà per una maggiore leggerezza e un design ancora più sottile. Ma ciò che colpisce maggiormente è l’aumento delle dimensioni dei display: per il nuovo Samsung Galaxy Z Fold 7 si parla di uno schermo esterno da 6,49 pollici ed uno interno pieghevole da 8 pollici. Un cambiamento notevole rispetto ai 6,3 e 7,6 pollici del modello precedente, che allinea il Fold 7 ai concorrenti più avanzati, come Pixel 9 Pro Fold e Oppo Find N5.

Nonostante le migliorie, la capacità della batteria non dovrebbe andare incontro a progressi di alcun tipo. Samsung Galaxy Z Fold 7 dovrebbe infatti mantenere la batteria da 4.400 mAh del Fold 6, scelta che potrebbe deludere alcuni utenti. Samsung, però, punta tutto sull’ottimizzazione tramite intelligenza artificiale, già sperimentata con il Galaxy S25 Edge. L’obiettivo è quello di garantire una gestione più ponderata dei consumi, in grado di compensare l’incremento nelle dimensioni dei display. Maggiori informazioni su Samsung Galaxy Z Fold 7 dovrebbero essere condivise nelle prossime settimane.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti