
A pochi giorni dalla chiusura dei preordini, le preferenze in relazione ai nuovi pieghevoli di Samsung si stanno già delineando.
Secondo quanto riportato dalla testata coreana FNN News, Samsung Galaxy Z Fold 7 starebbe registrando numeri decisamente superiori rispetto ai modelli Flip, con una quota pari al 60% del totale.
Si tratta di un’inversione di tendenza piuttosto marcata rispetto agli anni scorsi, quando i Flip dominavano la scena in modo evidente. Basti pensare che, nel 2024, Samsung Galaxy Z Flip 6 aveva rappresentato circa il 60% dei preordini, mentre il Fold 6 si fermava al 40%. Ancora più netta la differenza nel ciclo precedente, con il Fold 5 al 30% ed il Flip 5 al 70%.
Samsung Galaxy Z Fold 7 supera Flip 7 e 7 FE nei preordini
Il ribaltamento di quest’anno potrebbe essere il risultato delle numerose migliorie introdotte su Samsung Galaxy Z Fold 7. Il nuovo modello non solo è il Fold più leggero mai prodotto dall’azienda ma presenta anche un design più sottile, una scocca più compatta e un display esterno più ampio: tutte caratteristiche che lo rendono più ergonomico e maneggevole, anche per chi solitamente predilige smartphone più compatti. A questi si aggiungono miglioramenti sul comparto fotografico, che lo rendono più competitivo rispetto alle alternative cinesi che negli ultimi anni avevano superato Samsung in termini di innovazione nei foldable “a libro”.
Secondo le stime degli analisti, questa nuova generazione potrebbe superare il record di 1,02 milioni di preordini stabilito nel 2023 dai pieghevoli Samsung. È importante sottolineare che i dati disponibili riguardano esclusivamente il mercato sudcoreano, ma potrebbero rappresentare un indicatore importante circa la tendenza che verrà a crearsi negli altri Paesi.
Se questi numeri venissero poi confermati anche su scala globale, il 2025 segnerebbe un punto di svolta nella percezione della linea Fold di Samsung, fino ad ora vista come un’alternativa di nicchia per utenti più esigenti e disposti ad investire cifre maggiori.