/https://www.telefonino.net/app/uploads/2025/02/samsung_galaxy_z_fold_7.png)
Pochi giorni fa, il noto leaker cinese Ice Universe (recentemente ribattezzato Ice Cat) ha rivelato lo spessore del prossimo Samsung Galaxy Z Fold 7: solo 3,9 mm quando è aperto e 8,9 mm una volta chiuso.
Questo conferirebbe al dispositivo il titolo di smartphone pieghevole “a libro” più sottile mai realizzato, considerandolo in modalità aperta, superando persino l’attuale detentore di questo importante primato, vale a dire l’Oppo Find N5, che invece misura 4,2 mm.
Samsung Galaxy Z Fold 7: lo smartphone pieghevole che non trascurerà l’estetica
Nelle ultime ore, invece, lo stesso leaker ha condiviso le dimensioni complete di Samsung Galaxy Z Fold 7: nello specifico, parliamo di 158,4 x 143,1 x 3,9 mm quando il device viene aperto. Rispetto al suo predecessore, Galaxy Z Fold 7 sarà leggermente più alto, più largo e, naturalmente, più sottile. Supererà anche il Samsung Galaxy Z Fold Special Edition, fino ad ora il modello pieghevole più sottile dell’azienda sudcoreana.
Sempre secondo la stessa fonte, anche i bordi dello schermo interno di Samsung Galaxy Z Fold 7 saranno ridotti. Nell’immagine che vi mostriamo di seguito è raffigurato il bordo dell’attuale Galaxy Z Fold 6, che misura 1,9 mm. Nel Samsung Galaxy Z Fold 7, questo valore scenderà a un incredibile 1 mm, mentre per il Galaxy Z Flip 7 si prospettano bordi da 1,2 mm:
Sembra quindi che Samsung abbia finalmente preso coscienza di come i suoi concorrenti cinesi abbiano dominato nella “sfida della sottigliezza”, per quanto riguarda gli smartphone pieghevoli, decidendo di mettersi in gioco con maggiore decisione. Tuttavia, c’è una nota dolente: la capacità della batteria rimarrà invariata, con un valore di 4.400 mAh, esattamente come nel modello precedente.
Nonostante ciò, il nuovo Samsung Galaxy Z Fold 7 rappresenterà un significativo progresso in termini di design e ingegneria, puntando ad offrire un’esperienza utente di livello ancora più alto: basteranno queste migliorie per mantenere Samsung al vertice nel mercato degli smartphone pieghevoli?