
Nei mesi scorsi sono trapelate numerose anticipazioni circa il nuovo visore Samsung per la realtà aumentata e, finalmente, questo atteso prodotto ha conquistato le luci della ribalta.
Samsung Galaxy XR è il primo visore ad integrare direttamente nel sistema operativo l’intelligenza artificiale Gemini di Google, che non si limita ad eseguire specifici comandi ma interagisce in modo naturale con l’utente attraverso la voce, i gesti e, per l’appunto, la visione, interpretando ciò che l’utente guarda o sente per offrire una migliore assistenza in tempo reale.
Tutte le novità di Samsung Galaxy XR
Samsung Galaxy XR, proprio grazie al supporto di Gemini, può guidare l’utente in Google Maps con la mappa 3D, suggerire i nomi dei locali più vicini o identificare oggetti sfruttando Circle to Search. In più, è in grado di convertire foto e video bidimensionali in contenuti tridimensionali. Va precisato che tutto questo avviene a livello di sistema, senza affidarsi ad applicazioni esterne.
A bordo del nuovo Samsung Galaxy XR troviamo il sistema operativo Android XR, la nuova piattaforma ideata per alimentare diversi tipi di visori e occhiali smart. Tutte le app Android risultano perfettamente funzionanti, garantendo un accesso rapido ai servizi più utilizzati. Gli sviluppatori, a loro volta, possono creare nuove esperienze XR basandosi sugli standard OpenXR, WebXR o Unity.
L’hardware, ovviamente, è di altissimo livello. Il visore di Samsung può contare sullo Snapdragon XR2+ Gen 2, affiancato da 16 GB di RAM e 256 GB di storage interno. Lo schermo Micro-OLED offre una risoluzione di 3.552 x 3.840 pixel, e frequenze di aggiornamento variabili fino a 90 Hz. L’angolo di visuale è decisamente ampio: 109° orizzontali e 100° verticali.
Per quanto riguarda la visione esterna, ci sono due telecamere pass-through, sei per il tracciamento, quattro per il rilevamento oculare, più sensori di profondità, flicker e un modulo da 6,5 MP per catturare contenuti 3D. Non è da meno il suono degli altoparlanti a due vie e quello catturato dai sei microfoni con beamforming. Ricordiamo inoltre il supporto a Dolby Atmos e la capacità di riprodurre video 8K a 60 fps. Il peso è di 545 g considerando solo il visore, a cui si aggiungono 302 g per la batteria esterna, con un’autonomia fino a due ore in condizioni di uso normale.
Samsung Galaxy XR è già disponibile negli USA ed in Corea, ad un prezzo di 1.799 dollari, ma ancora non sappiamo quando, ed a quale costo, arriverà da noi.