Samsung ha recente aggiornato i suoi smartwatch con One UI 8 Watch: tante le novità ora disponibili per modelli come Galaxy Watch 7 e Galaxy Watch Ultra.
L’aggiornamento si basa su Wear OS 6: oltre a semplificare, ed al tempo stesso arricchire, l’uso dei Samsung Galaxy Watch, anche grazie alla nuova Now Bar ed ai quadranti ridisegnati, non sono mancate strane anomalie che gli utenti hanno fin da subito notato.
Allarme stress per i possessori di Samsung Galaxy Watch
In particolare, è stata segnalata un’insolita crescita nel numero di avvisi per stress elevato, ricevuti più volte al giorno e senza un reale motivo. A far luce sulla questione è stato un post condiviso su Reddit, in cui un possessore di Samsung Galaxy Watch 7 ha parlato di notifiche riguardanti lo stato di stress anche in momenti molto tranquilli, una situazione mai capitata prima dell’aggiornamento a One UI 8 Watch. Ben presto, altri iscritti si sono accodati a questa segnalazione: persino un noto giornalista tech ha confermato lo stesso fenomeno sul suo Samsung Galaxy Watch 8, ipotizzando quindi un problema generalizzato.
I Samsung Galaxy Watch, come ben sapete, monitorano costantemente il battito cardiaco e le sue variazioni per stimare con più accuratezza lo stato di stress. Quando i valori si discostano da quelli considerati normali, viene mostrato un avviso e si suggerisce all’utente un breve esercizio di respirazione. La sensazione più diffusa è che, con il nuovo aggiornamento, Samsung abbia reso questo sistema molto più sensibile rispetto a prima. Qualcuno ipotizza invece la presenza di un bug legato alla calibrazione iniziale del sensore, dopo l’installazione dell’update.
Al momento, Samsung non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale, ma un intervento correttivo sembra più che necessario. In attesa di una possibile patch, molti utenti Samsung sono stati costretti a disattivare temporaneamente il monitoraggio dello stress per non essere disturbati dai continui falsi allarmi.