
Samsung, durante l’evento Galaxy Unpacked in programma per il 9 luglio, non si limiterà alla presentazione di tre nuovi smartphone pieghevoli ma introdurrà anche i prossimi Galaxy Watch 8, Galaxy Watch 8 Classic e Galaxy Watch Ultra 2.
A pochi giorni dal lancio, sono emersi dettagli interessanti sui quadranti che arricchiranno l’esperienza d’uso di questi smartwatch Samsung.
Prima occhiata ai nuovi quadranti di Samsung Galaxy Watch 8
Stando a quanto riferito da Android Authority, Samsung rilascerà sette inediti quadranti che andranno ad ampliare ulteriormente la raccolta di interfacce digitali già disponibili per i Galaxy Watch:
Tra questi, Samsung proporrà Circle Info Board e Gradient Info Board, evoluzioni dei classici Info Board e Ultra Info Board. Entrambi consentono di visualizzare una grande quantità di dati, permettendo fino ad otto configurazioni personalizzabili per meteo, conteggio dei passi giornalieri, livello di carica della batteria e notifiche.
Un altro quadrante interessante per i Samsung Galaxy Watch 8 sarà Heritage Classic, che unisce un’estetica elegante a funzionalità di carattere astronomico. Questo tema, ad esempio, mostra le costellazioni, le fasi lunari e la posizione del sole durante l’anno. Inoltre, include un calendario completo con giorni, mesi e date, evidenziando in modo discreto quello corrente su uno sfondo testurizzato.
Minimal Analog e Minimal Digital, come suggeriscono i nomi, si rivolgeranno agli utenti Samsung che amano il design essenziale. Il primo offre lancette sottili per ore, minuti e secondi, insieme alla data, su uno sfondo a tinta unita. Il secondo sostituisce le lancette con grandi cifre digitali, per chi predilige una lettura più immediata.
Interactive Number propone uno stile digitale con numeri ben visibili al centro, mentre Sporty Classic richiama gli orologi tradizionali grazie ad un look analogico. Tutti i nuovi quadranti saranno disponibili anche per i Samsung Galaxy Watch meno recenti che, tuttavia, riceveranno l’aggiornamento a One UI 8 Watch, anche se con alcune settimane di ritardo rispetto ai nuovi dispositivi.