
Nuove animazioni software trapelate da Samsung offrono un’anteprima più chiara delle capacità di multitasking del futuro Galaxy TriFold, il pieghevole a tre pannelli che promette di diventare un vero strumento di produttività.
Finora i leak si erano concentrati soprattutto su render e immagini reali mai del tutto ufficiali. Questa volta, invece, i video pubblicati su X da @TechHighest e @evowizz mostrano ampi dettagli della One UI su TriFold, lasciando intravedere funzioni già note ma ottimizzate per un display extra-large.
Come si comporta il Galaxy TriFold con il multitasking
Nei primi filmati compare la funzione “continue apps on main screen”, insieme al browser Internet di Samsung con Galaxy AI attivo. L’assistente occupa circa un terzo della schermata senza aprire finestre aggiuntive, lasciando lo spazio restante ben proporzionato per la navigazione web.
Un altro video mostra come appare una chiamata quando il Galaxy TriFold è completamente aperto: la finestra si presenta come un box fluttuante, che si può spostare liberamente grazie ai controlli multitasking della One UI.
Ancora non è stato mostrato il TriFold completamente esteso in modalità portrait, ma un’animazione rivela che la schermata home ruota come in un e-reader. A differenza del Galaxy Z Fold 7, questa configurazione permette di inserire più app e widget, sfruttando al massimo la nuova dimensione e forma.
Le clip evidenziano anche l’integrazione di Samsung DeX, che su Galaxy TriFold funziona in modo quasi identico a quello dei tablet della serie Galaxy Tab S11. In termini di multitasking, l’esperienza sembra praticamente sovrapponibile a quella di un tablet.
Interessante anche un dettaglio sull’app fotocamera: un’animazione mostra l’uso combinato di zoom ottico e digitale, con un’opzione fino a 100x. Sarebbe la prima volta che un foldable Samsung integra una funzionalità simile, forse grazie a un nuovo obiettivo periscopico.

Un esempio di multitasking
Quando esce Samsung Galaxy TriFold?
Samsung si avvicina al lancio ufficiale del Galaxy TriFold, atteso nei prossimi mesi. Non è ancora certo se il dispositivo sarà disponibile ovunque a livello globale, ma i rumor parlano di un debutto già entro il prossimo bimestre.