
Dopo Samsung Unpacked di luglio 2025, in cui l’azienda sudcoreana ha mostrato al mondo i suoi nuovi dispositivi foldable, l’attenzione si sposta sui prossimi lanci attesi. Tra questi c’è anche la futura linea di tablet, di cui fa parte anche Galaxy Tab S11 Ultra. Quest’ultimo modello è al centro di una nuova indiscrezione, che svela informazioni dettagliate su batteria e velocità di ricarica.
Batteria più capiente, ma ricarica rapida senza novità
Stando a quanto apparso sul portale ufficiale dell’ente di certificazione finlandese SGS Fimko, Galaxy Tab S11 Ultra sarà equipaggiato con una batteria da 11.600 mAh. Si tratta di un incremento contenuto di 400 mAh – pari al 3,5% – rispetto al predecessore, Galaxy Tab S10 Ultra. A riportare la notizia è il team di XpertPick.
Lo stesso documento conferma che il tablet supporterà una ricarica rapida fino a 45W, esattamente come il modello dell’anno scorso. Un leggero miglioramento nell’autonomia del dispositivo, dunque, ma per quanto riguarda la potenza di ricarica, sembra che l’azienda sudcoreana non abbia voluto fare passi avanti.
La certificazione ha inoltre fornito dettagli sui codici modello associati a Galaxy Tab S11 Ultra. Secondo XpertPick, SM-X936B, SM-X936N e SM-X930 corrispondono rispettivamente alle versioni 5G, Wi-Fi-only e al modello dedicato al mercato coreano. Denominazioni che seguono uno schema già visto con le precedenti generazioni della serie Galaxy Tab.
SoC: possibile una versione potenziata?
Un’altra informazione, proveniente questa volta da risultati apparsi su Geekbench, suggerisce che il Galaxy Tab S11 Ultra potrebbe essere alimentato dal chipset MediaTek Dimensity 9400+, una versione potenziata di Dimensity 9400. Indiscrezioni che vanno prese con cautela, ma che si allineano ai rumor precedenti legati al SoC del dispositivo.
Al momento, non sono ancora noti ulteriori dettagli tecnici sul modello Ultra, né sulla sua finestra d’uscita, ma è probabile che verrà lanciato insieme alla versione standard Galaxy Tab S11. In aggiunta, dovrebbe arrivare anche Galaxy Tab S10 Lite, che potrebbe essere incluso nella presentazione dei modelli di fascia alta.