Samsung Galaxy Tab S11 Ultra fa mangiare la polvere al Tab S11 base

Samsung Galaxy Tab S11 Ultra fa la voce grossa su Geekbench, grazie alla presenza del chip Dimensity 9400+: lancio il 4 settembre.
Samsung Galaxy Tab S11 Ultra fa mangiare la polvere al Tab S11 base

Samsung Galaxy Tab S11 Ultra si mette alla prova su Geekbench, a pochi giorni dall’uscita ufficiale, fornendo un’anteprima delle sue prestazioni.

La scheda tecnica di questo nuovo tablet Samsung evidenzia l’impiego del processore MediaTek Dimensity 9400+, equipaggiato con core Cortex-X925 a 3,73 GHz.

Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: anticipazioni e performance

Nei test condotti con Geekbench 6.4.0, il prossimo Galaxy Tab S11 Ultra di Samsung ha totalizzato 2.474 punti in single-core e 8.721 in multi-core, superando così le prestazioni del Tab S10 Ultra con il Dimensity 9300+, che si attestava sui rispettivi 2.200 e 7.500 punti. Sebbene non raggiungano i valori dello Snapdragon 8 Elite presente sul Galaxy S25 Ultra, con 3.148 e 10.236 punti, è evidente un miglioramento rispetto alla generazione passata.

L’app Device Info HW ha confermato la presenza della versione Plus di questo chip Mediatek, mettendo fine ai dubbi circolati online di recente. Un confronto interessante può essere fatto anche con Samsung Galaxy Tab S11 in versione base (SM-X736B), apparso su Geekbench sei settimane fa con lo stesso processore ma con prestazioni inferiori, registrando circa 1.420 punti in single-core e 5.312 in multi-core. Questa differenza potrebbe derivare da fattori come la gestione termica o modifiche software nella gestione dell’energia, dimostrando come le specifiche tecniche non sempre si traducano in prestazioni equivalenti.

Dal punto di vista hardware, Samsung Galaxy Tab S11 Ultra è atteso con un display OLED da 14,6 pollici, cornici più sottili e un notch ridotto per la fotocamera frontale da 12 MP. Il design sarà più snello e leggero rispetto al modello precedente, con uno spessore compreso tra 5,1 e 5,5 mm ed un peso di circa 692 grammi, pur mantenendo una batteria da 11.600 mAh compatibile con la ricarica rapida a 45W. Il prezzo di partenza dovrebbe essere di 1.200 dollari negli USA per la variante Wi-Fi con 12 GB di RAM e 256 GB di archiviazione, arrivando fino a 1.700 dollari per la configurazione da 16 GB e 1 TB. L’annuncio ufficiale di Samsung Galaxy Tab S11 Ultra è previsto per il 4 settembre, durante l’IFA di Berlino, insieme al Tab S11 standard ed al Galaxy S25 FE.

Fonte: Gizmochina

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti