Samsung Galaxy S26: dopo la versione Plus, addio anche al modello base?

Vento di rivoluzione per la nuova serie dei Samsung Galaxy S26 che, a quanto pare, dovrebbe anche fare a meno del modello standard.
Samsung Galaxy S26: dopo la versione Plus, addio anche al modello base?

Samsung potrebbe davvero cambiare le carte in tavola con la sua linea Galaxy S del 2026, portando avanti una delle trasformazioni più significative degli ultimi anni.

Secondo quanto si evince da una versione interna di One UI 8, analizzata per filo e per segno dai colleghi di Android Authority, la compagnia sudcoreana starebbe elaborando una nuova strategia per la sua serie di punta, che dovrebbe includere tre modelli: un inedito Samsung Galaxy S26 Pro, Galaxy S26 Edge e Galaxy S26 Ultra.

Cosa sappiamo al momento su Samsung Galaxy S26 Pro

L’idea di Samsung sarebbe quella di puntare con maggiore decisione sul segmento premium, eliminando non solo il modello “Plus”, che ha già visto un calo nelle vendite, ma addirittura anche il modello base della serie.

Il Galaxy S25 Edge, pur essendo un tentativo interessante di differenziazione, non ha raggiunto i risultati di vendita sperati. Tuttavia, Samsung sembra pronta a rilanciarsi con un Edge ancora più sottile, che dovrebbe occupare una posizione unica nella lineup, puntando su un design compatto ed elegante. Nel frattempo, il nuovo Samsung Galaxy S26 Pro si collocherà tra l’Edge e l’Ultra: una sorta di versione potenziata del modello Plus, ma con specifiche migliorate e un display leggermente più piccolo rispetto all’Ultra. L’obiettivo non è solo quello di semplificare l’offerta, ma anche di giustificare un aumento dei prezzi: è improbabile che Samsung mantenga il costo attuale del Galaxy S25 per il Pro.

Anche se i dettagli tecnici sono ancora un po’ vaghi (e tutto potrebbe cambiare prima del lancio, previsto a gennaio 2026) l’ispirazione ai modelli di Apple è chiara. La serie degli iPhone 17 dovrebbe arrivare in quattro versioni, tra cui una variante “Air” e due “Pro”, suggerendo una spinta verso la fascia alta. Anche Google, con il Pixel 9 Pro e Pro XL, ha adottato un approccio simile, differenziando queste unità solo per dimensioni e batteria.

Per ora, non ci resta che aspettare ulteriori conferme, ma sembra proprio che la serie Galaxy S26 segnerà un cambiamento significativo nella strategia di Samsung.

Fonte: Androidauthority

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti