
Samsung vuole introdurre un’innovativa funzione pensata per proteggere la privacy degli utenti, in vista del futuro lancio di Galaxy S26 Ultra.
Secondo le anticipazioni più recenti, sempre più numerose a riguardo, lo smartphone Samsung integrerà un’opzione denominata Privacy Display, così da rendere più difficile a chi si trova nelle vicinanze sbirciare il contenuto dello schermo in determinati momenti.
Nulla di complicato e niente pellicole o accessori esterni: Samsung ha messo in comunicazione diretta l’hardware e il software. Le prime informazioni in tal senso provengono da una build di One UI 8.5 (trapelata in questi giorni), nella quale sono state individuate le schermate che descrivono il funzionamento di questo sistema.
Come funziona Privacy Display su Samsung Galaxy S26 Ultra
Nel concreto, gli utenti saranno in grado di regolare l’intensità dell’effetto ed anche di impostare condizioni precise per procedere con l’attivazione automatica della suddetta feature. Alcuni esempi riguardano l’utilizzo dello smartphone Samsung in ambienti particolarmente affollati: pensate agli autobus, ai treni oppure alle caffetterie, dove la visibilità laterale dello schermo potrebbe oggettivamente rappresentare un rischio.
In aggiunta, potranno essere stabiliti anche degli scenari personalizzati: per fare un esempio concreto, si potrà richiedere a Samsung Galaxy S26 Ultra l’attivazione automatica della modalità privacy aprendo le app della banca o, più nello specifico, con la schermata di inserimento per il codice PIN.
Il controllo sarà totale e non trascurerà nulla: con Samsung Galaxy S26 Ultra, difatti, sarà possibile scegliere quali aree dello schermo mantenere visibili e quali, invece, andare ad oscurare o sfocare. Tra le opzioni che potranno essere gestite rientreranno le notifiche, le finestre in modalità picture-in-picture, i campi della schermata di blocco ed anche le immagini personali.
Per coloro che vorrebbero una protezione ancora più completa, Samsung renderà disponibile la modalità Maximum Privacy che, sostanzialmente, andrà a ridurre ancora di più la leggibilità dei contenuti quando vengono osservati di lato. Per questa funzionalità entrerà in gioco la tecnologia denominata Flex Magic Pixel, capace di modificare in tempo reale il comportamento dei pixel con l’ausilio dell’AI, garantendo una vista perfetta solo frontalmente.
Il codice di sistema conferma che tutte queste novità verranno integrate in One UI 8.5: tutti gli occhi, quindi, rimangono puntati proprio su Samsung Galaxy S26 Ultra.